I tessili, tecniche artistiche

Arazzo – Tappeto – Sumak – Kilim

a cura di Carmen Romeo • Corso di formazione

L’arte tessile è un mondo dove si scopre come nasce un tessuto, un capo d’abbigliamento o d’arredamento: pezzi unici che riflettono il gusto di chi li ha creati. Il gioco della tessitura però è ancora più entusiasmante quando il tessuto diventa lo spazio su cui proiettare le proprie emozioni, i sentimenti più intimi attraverso i linguaggi tessili artistici.
In questo laboratorio, con l’uso di semplici telai a cornice, sarà possibile acquisire gli strumenti di base, culturali e tecnici, per sperimentare le tecniche secolari e allo stesso tempo contemporanee dell’arazzo, del tappeto, del sumak e del kilim.
Il Laboratorio si concluderà con la realizzazione di un arazzo che sarà rifinito e montato.

Carmen Romeo

Ricercatrice, saggista, esperta di storia della tecnologia tessile.
Membro del CIETA – Centre International d’Etude des Textiles Anciens di Lione (Francia).
Docente, dal 1974 al 2011, della Scuola Statale Media Superiore Italiana. Ha pubblicato saggi, partecipato e coordinato progetti, mostre d’arte ed eventi a livello nazionale ed internazionale.

I tessili, tecniche artistiche
Arazzo – Tappeto – Sumak – Kilim

CORSO DI FORMAZIONE

a cura di CIRT aps Centro Internazionale di Ricerca Tessile

Nove lezioni a partire da
lunedì 8 aprile 2024 • dalle 17.00 alle 20.00

La partecipazione al laboratorio è riservata ai soci CIRT a.p.s. iscritti e in regola con il versamento della quota annuale
Il laboratorio si svolgerà presso Casa delle Donne “Paola Trombetti” Via Pradamano, 21 • 33100 Udine

Per informazioni e prenotazioni: cirt.info.associazione@gmail.com+39.333.5681801

CIRT EDU

La tua storia con un click!

Il progetto “CIRT EDU- La TUA storia con un click. Interpreti del tessile e della moda del Novecento in Friuli Venezia Giulia” è un progetto educativo e didattico proposto per valorizzare e far conoscere il patrimonio storico ed etnografico relativo al tessile del Novecento presente in Friuli e la cultura di mestiere legata al tessile e alla moda che hanno determinato, nel territorio, dei forti cambiamenti e sviluppi a livello culturale, sociale ed economico. Il progetto è dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado individuate in Regione.

Obiettivi principali:

  • Valorizzazione del patrimonio tessile del Novecento in Friuli Venezia Giulia
  • Rendere fruibili percorsi storici e artistici legati al tessile regionale
  • Elaborazione di un progetto didattico inedito e acquisizione di competenze

Il progetto è realizzato grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia.

    Strumenti

    Digitali

    Il progetto “Strumenti digitali” riguarda la formazione dei soci delle due associazione promotrici che sono il CIRT A.P.S. (soggetto capofila) e Le Arti Tessili A.P.S. (soggetto partner).

    Il progetto intende avviare una formazione sui seguenti temi:

    • Strumenti di comunicazione web
    • Conoscere il tessile popolare
    • Caricamento di materiali on-line con particolari specifiche tecniche

    Il progetto è realizzato grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia.

    Contattaci!

    Se desideri avere maggiori informazioni su CIRT a.p.s. o vuoi entrare a far parte degli associati, contattaci per saperne di più, saremo lieti di presentarci e raccontarti la nostra storia.

    Trattamento dei dati personali

    Translate »