LTD
Libreria Tessile
Digitale
Archivio storico per la valorizzazione, la conoscenza elo studio del patrimonio tessile popolare (secc. XVIII,XIX e XX) e Arte Tessile Contemporanea, di proprietà pubblica e privata, presente nella Regione FriuliVenezia Giulia, relativo a:
- Libri manoscritti dei Tacamenti e campionari degliantichi tessitori carnici
- Attrezzature per la tessitura
- Costumi tradizionali del Friuli
- Paramenti sacri
- Produzioni del Novecento
- Arte Tessile Contemporanea
Il progetto è realizzato grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, avviso manifestazioni di divulgazione della cultura umanistica, approvato con deliberazione della Giunta regionale 1673/2023. Decreto n. 12524/GRFVG del 18 marzo 2024 di approvazione della graduatoria. Decreto n. 53566/GRFVG del 6 novembre 2024 di scorrimento della graduatoria.
Patrimonio tessile
Il patrimonio tessile regionale, raccoglie numerosi manoscritti dei tessitori carnici e friulani (Secoli XVIII, XIX e XX), quali:
- Manoscritto e campionario dei tessuti della Ditta Jacopo Linussio, Tolmezzo (Udine), 1764, proprietà privata.
- Manoscritto di Antonio Candotto, Ampezzo (Udine), 1791, Biblioteca Guarneriana, San Daniele del Friuli (Udine).
- Manoscritto di Giobatta Marcuzzi, Fagagna (Udine) 1861, Museo Cjase Cocèl, Fagagna (Udine).
- Manoscritto di Antonio Michieli Filosa, Cavazzo Carnico (Udine), 1869, proprietà privata.
- Manoscritto di Antonio Di Croce, Rubignacco di Cividale del Friuli (Udine), 1884, Museo Etnografico del Friuli, Udine.
- Manoscritto di Valentino Comis, Vico Forni di Sopra (Udine), 1886, Museo Carnico Michele Gortani , Tolmezzo (Udine).
- Manoscritto, campionari, quaderni e schede di produzione del secolo XX di Giovanni Burba e Giobatta Burba (chiamato Tite), proprietà privata.
- Campionari e schede di produzione del Cotonificio Spezzotti, Udine, 1950/60/70, Museo di Storia Contadina di Fontanabona di Pagnacco (Udine).
- Campionari del Setificio Raiser di Udine, Museo di Storia Contadina di Fontanabona di Pagnacco (Udine).
- Manoscritti, agende e quaderni dei punti di Luisa Mattiussi, 1960/70/80, Magnano in Riviera (Udine), proprietà privata.
- Manoscritto e campionario dei tessuti di Gina Morandini, Udine, 1950/60, proprietà privata.