Introduzione all’arte tessile Mapuche
a cura di Ximena P. Hidalgo-Vásquez • Corso di formazione
Nel corso del laboratorio intensivo si esplorerà la ricca tradizione tessile del popolo Mapuche, una delle più antiche comunità indigene del Sud America. Per secoli, i Mapuche hanno creato tessuti che non sono solo esteticamente interessanti, ma trasmettono anche profonde letture personali e culturali. Si tratta di un’arte essenzialmente femminile che viene trasmessa di madre in figlia, mantenendo così la tradizione e la saggezza delle tessitrici. I partecipanti sperimenteranno le principali tecniche e le basi della tessitura ad ordito tuffandosi in una preziosa tradizione ancestrale.
Ximena P. Hidalgo-Vásquez
Artista multidisciplinare nata in Cile e trasferita in Spagna per seguire gli studi post-laurea, ha iniziato la sua ricerca nel 2007 entrando a far parte del gruppo di ricerca “Tradizione e modernità nella cultura artistica contemporanea, collaborando a progetti e pubblicazioni con l’Università delle Arti di Buenos Aires, l’Istituto Superiore delle Arti dell’Avana, il CENIDIAP in Messico e l’Università Tecnologica Metropolitana di Santiago del Cile.
Dal 2015 ha creato e diretto il progetto “Diseñahora Studio, arte e transcreazione sostenibile”; nel 2018 ha fondato l’Associazione degli Artisti Tessili di Granada, attuale presidente, e la rivista tessile assemblata “Bandera Nómada”, che dirige e cura.
Introduzione all’arte tessile Mapuche
CORSO DI FORMAZIONE
Quattro lezioni
giovedì 11, venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 aprile 2024
dalle 10.00 alle 17.00
La partecipazione al laboratorio è riservata ai soci CIRT a.p.s. iscritti e in regola con il versamento della quota annuale
Il laboratorio si svolgerà presso Casa delle Donne “Paola Trombetti” Via Pradamano, 21 • 33100 Udine
Per informazioni e prenotazioni: cirt.info.associazione@gmail.com • +39.333.5681801
CIRT EDU
La tua storia con un click!
Il progetto “CIRT EDU- La TUA storia con un click. Interpreti del tessile e della moda del Novecento in Friuli Venezia Giulia” è un progetto educativo e didattico proposto per valorizzare e far conoscere il patrimonio storico ed etnografico relativo al tessile del Novecento presente in Friuli e la cultura di mestiere legata al tessile e alla moda che hanno determinato, nel territorio, dei forti cambiamenti e sviluppi a livello culturale, sociale ed economico. Il progetto è dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado individuate in Regione.
Obiettivi principali:
- Valorizzazione del patrimonio tessile del Novecento in Friuli Venezia Giulia
- Rendere fruibili percorsi storici e artistici legati al tessile regionale
- Elaborazione di un progetto didattico inedito e acquisizione di competenze
Il progetto è realizzato grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia.
Strumenti
Digitali
Il progetto “Strumenti digitali” riguarda la formazione dei soci delle due associazione promotrici che sono il CIRT A.P.S. (soggetto capofila) e Le Arti Tessili A.P.S. (soggetto partner).
Il progetto intende avviare una formazione sui seguenti temi:
- Strumenti di comunicazione web
- Conoscere il tessile popolare
- Caricamento di materiali on-line con particolari specifiche tecniche
Il progetto è realizzato grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia.
Contattaci!
Se desideri avere maggiori informazioni su CIRT a.p.s. o vuoi entrare a far parte degli associati, contattaci per saperne di più, saremo lieti di presentarci e raccontarti la nostra storia.